Introduzione
Con la rivoluzione digitale, i nuovi strumenti a disposizione (smartphone, wearable, tablet, ecc.), i servizi online (es. E-commerce, ecc.), i social media, le applicazioni, l’Internet of Things, hanno contribuito a generare una grande quantità di dati . La capacità di raccogliere, elaborare e interpretare questi dati può tradursi in un maggior valore per le organizzazioni, a seguito della generazione di nuove conoscenze che possono essere significative nel processo decisionale.
Big Data Analysis è l’analisi che viene effettuata su un insieme complesso e variegato di dati (big data) finalizzato ad estrapolare, attraverso varie tecniche, informazioni che possono aiutare l’organizzazione ad avere gli strumenti giusti per completare il processo di valutazione.
Ciò vale anche per settori più tradizionali, come il trasporto pubblico.
Fonte: freepik.com
Per diventare un’azienda data-enabled è necessario avere una chiara consapevolezza del know-how, delle strategie da attuare per la raccolta, elaborazione, interpretazione dei dati, del valore dei dati e una profonda conoscenza delle regole sulla privacy e sull’uso dei dati. (UITP, 2021).
⃰ CRM: Customer Relationship Management